Quantcast
Channel: l'Adige.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 43465

Ecoristorazione Trentino I menù a basso impatto

$
0
0

Il progetto provinciale Ecoristorazione Trentino partecipa alla Settimana trentina dell’economia solidale (16-22 novembre) e alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (21-28 novembre) collaborando a due iniziative: «Mangiamoci tutto! Una cena contro lo spreco alimentare» e «Mangiare e non inquinare - Il tuo menù a impatto zero».

Le cene contro lo spreco alimentare sono due, organizzate in altrettanti ristoranti in possesso del marchio Ecoristorazione Trentino: mercoledì 18 novembre e venerdì 20 novembre, con inizio alle 20. Tra una portata e l’altra, i responsabili del progetto Ecoristorazione Trentino e del progetto Bring the Food della Fondazione Bruno Kessler inquadreranno il tema della ristorazione sostenibile e senza sprechi da diversi punti di vista: storico, filosofico, scientifico.

Per partecipare al concorso sul menù più ecologico invece, indetto nell’ambito della quarta edizione di Rovereto Green, bisogna elaborare un menu a basso impatto ambientale composto da tre pietanze, descrivendo gli ingredienti, le tecniche di cottura e qualsiasi cosa riesca a convincere la giuria che la proposta culinaria è amica dell’ambiente, perchè risparmia energia, materia e riduce i rifiuti.

La descrizione del menù non deve superare una pagina formato A4. Il menù va inviato all’e-mail roveretogreen@amr-rovereto.it entro martedì 24 novembre.

Una giuria di esperti di alimentazione e di ecologia sceglierà, considerando l’intero »ciclo di vita« dei piatti proposti. Il premio in palio per i primi tre classificati è un buono sconto del 50% per due persone da usare in uno tra una lista di sette ristoranti in possesso del marchio Ecoristorazione Trentino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 43465

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>