Quantcast
Channel: l'Adige.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 43465

Unicef: entro il 2015 povertà e fame uccideranno 6 milioni di bambini

$
0
0

Nel mondo 500 milioni di minorenni a rischio, 250 milioni in zone di guerra

Sei milioni di bambini, con meno di 5 anni, moriranno entro la fine del 2015 per cause del tutto prevenibili, come diarrea, malnutrizione, malattie infettive, povertà. Il dato allarmante è fornito in un nuovo rapporto dell’Unicef - diffuso oggi in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia - in cui si sottolineano i progressi ottenuti in materia ma i rischi che ancora corre l’infanzia e l’adolescenza: «se non intensifichiamo il nostro impegno, 68 milioni di altri bambini moriranno nei prossimi 15 anni per cause in gran parte prevenibili». Si stima, fra l’altro, che se tutti i bambini imparassero a leggere, 171 milioni di persone in meno vivrebbero in condizioni di povertà e se si prevenisse la malnutrizione nella prima infanzia, i guadagni orari potrebbero aumentare di almeno il 20% e i costi salariali di almeno il 48%.

Nel mondo, 500 mln di minorenni - rileva il rapporto - sono poveri; circa 250 milioni di bambini vivono in paesi con conflitti (quasi 14 milioni in Siria, Iraq e Afghanistan) e oltre 200mila di loro hanno rischiato la vita quest’anno cercando rifugio in Europa. Inoltre, ogni 10 minuti, nel mondo, un adolescente muore a causa di violenze. Ecco alcuni dati significativi del rapporto Unicef: - A livello mondiale, 230 mln di bambini non sono stati registrati alla nascita. Secondo uno studio in 62 paesi, 4 bambini si 5 di età fra i 2 e 14 anni sono soggetti in casa a qualche punizione violenta.

Circa 3 adulti su 10 ritengono che la punizione corporale sia necessaria per crescere; una ragazza sotto su 10 è stata violentata o costretta a compiere atti sessuali.- Nel mondo, quasi un mld di persone vive in condizioni di povertà, la metà sono minorenni: molti bambini vivono con meno di 1,25 dollari al giorno. Tra il 1990 e il 2014 il tasso di malnutrizione e malnutrizione cronica tra bambini è sceso del 40%. Quasi la metà di tutti i decessi sotto i cinque anni è attribuibile alla denutrizione.

Nel 2015, 9 bambini con disturbi della crescita su 10 vivono in paesi a reddito basso e medio-basso. 159 mln di bambini ha ritardi nello sviluppo; dal 2000 al 2014 il numero dei bambini in sovrappeso è passato da 31 a 41 mln. 235mila bambini sono colpiti da malnutrizione acuta grave. Si stima che in tutto il mondo 2,4 mld di persone utilizzano servizi igienici inadeguati. 65 mln di bambini e adolescenti in età di scuola secondaria inferiore, non frequentano la scuola. Quasi un quarto delle ragazze (15-19 anni) denuncia di aver subito violenze fisiche.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 43465

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>