
Questa volta Molfetta non è un campo stregato e la Diatec Trentino supera agevolmente i padroni di casa nell'andata di Coppa Italia. Tre a zero il risultato finale, che lascia ben sperare in vista del ritorno in programma il 14 gennaio, che potra valere la qualificazione alle Final Four di Milano.
Ecco il comunicato di Trentino Volley sul match di ieri sera.
La Diatec Trentino chiude nel migliore dei modi un 2015 da ricordare, espugnando il PalaPoli di Molfetta nella gara d’andata dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia 2016. Nell’ultimo appuntamento prima della sosta natalizia, i Campioni d’Italia hanno infatti imposto il 3-0 in Puglia ai danni dell’Exprivia compiendo solo un primo ma comunque molto significativo passo verso la possibile qualificazione alla Final Four della manifestazione - che arriverà effettivamente qualora i gialloblù riuscissero nel match di ritorno del 14 gennaio a vincere almeno due set.
La lezione ricevuta un mese fa su questo stesso campo nel corso della settima giornata di SuperLega è stata evidentemente ben assimilata da Lanza e compagni, che stasera oltre al risultato esterno preziosissimo hanno ritrovato anche il gioco; solo attraverso una prestazione convincente, d’altronde, si poteva pensare di violare il campo di Molfetta e di mandare in archivio una prima parte di stagione davvero senza respiro. Raccogliendo le energie (mentali e fisiche) residue, la Diatec Trentino ha invece dimostrato tutte le proprie potenzialità, giocando una gara precisa in buona parte dei fondamentali (solo due errori a rete ed appena nove servizi sbagliati) e scatenandosi al servizio e nella fase di break point.
La battuta, a segno complessivamente dodici volte, ha fatto la differenza nei momenti più incerti della contesa grazie ad un Lanza (4 ace), Urnaut (2, alla fine mvp anche grazie al 60% a rete) e Daniele Mazzone (2) molto ispirati. Nelle altre fasi della gara ci ha poi pensato Djuric (altri 21 punti col 57% in attacco e tre muri), letale in ogni situazione di break point. Ai fini del risultato importanti anche i tre block realizzati da Solé (poco servito in attacco) e il solito prezioso ingresso di Bratoev, ancora bravo a calarsi in fretta nel match dirigendo bene la squadra in regia da metà del secondo set in poi al posto di Giannelli.
Exprivia Molfetta-Diatec Trentino 0-3
(22-25, 22-25, 13-25)
EXPRIVIA: Fedrizzi 12, Barone 5, Hernandez 15, Randazzo 1, Candellaro 7, Hierrezuelo 2, De Pandis (L); Del Vecchio 2, Spadavecchia, Porcelli, Mariella. N.e. Kaczynski. All. Paolo Montagnani.
DIATEC TRENTINO: Solé 4, Djuric 21, Lanza 9, Mazzone D. 4, Giannelli 2, Urnaut 9, Colaci (L); Bratoev, Antonov 1. N.e. Nelli, Mazzone T., De Angelis, Van de Voorde. All. Dario Simomi (Radostin Stoytchev squalificato).
ARBITRI: Saltalippi di Perugia e Gnani di Ferrara.
DURATA SET: 25’,27’, 20’; tot 1h e 12’.
NOTE: 1.842 spettatori, incasso 4.405 euro. Exprivia: 6 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 49% in attacco, 57% (35%) in ricezione. Diatec Trentino: 8 muri, 12 ace, 9 errori in battuta, 2 errori azione, 54% in attacco, 40% (29%) in ricezione. Mvp Urnaut.