
Ufficialmente, senza un'analisi sul campo da parte di personale del corpo forestale, non si può dire con certezza che si tratti di opera di un lupo. Ufficiosamente, e la conferma arriva dallo stesso Claudio Groff, dirigente del Servizio Foreste e Fauna della Provincia, quasi certamente è proprio il resto dello spuntino di un branco di lupi quello che un lettore dell'Adige, il signor Fabio Aloisi, si è ritrovato davanti stamattina mentre affrontava in solitaria l'ascensione al Carega.
"Stamattina - racconta Aloisi all'Adige - ho deciso di scegliere la sinistra Adige per andarmi a fare il solito giro in montagna del sabato. Così scelgo di puntare alla cima del Carega partendo da Ronchi di Ala percorrendo il sentiero Sat e108. Arrivato quasi a quota 1500 metri però ecco la sorpresa proprio sul sentiero: una carcassa di camoscio da poco sbranata e divorata dai lupi. Ho continuato a camminare ancora per un po', ma poi, rendendomi conto che sulla neve rimasta qua e là c'erano solo orme di "cani" senza traccia di padroni, ho cominciato a guardarmi sempre più le spalle piuttosto che il panorama e ho deciso di rientrare abbandonando l'obiettivo della vetta".
"Ormai noi amanti solitari della montagna - commenta sconsolato - in Trentino non abbiamo vita facile!".
La presenza del lupo in Trentino, e soprattutto sui Lessini, è nota ormai dal 2010. Il recentemente diffuso rapporto 2015 della Provincia certifica però un aumento considerevole aumento degli esemplari. Nel corso dell'anno passato sono stati registrati in provincia 240 episodi riferibili al lupo: 12 dall'alta Val di Non, 19 dalla Val Rendena-Brenta meridionale, 208 dai Monti Lessini e 1 dalla Valsugana.
Gli esemplari presenti sono 14: dodici formano un branco sui Lessini, altri due si muovono da soli.
Sui monti Lessini in particolare è presente dal 2012 una coppia di lupi che ha dato alla luce i suoi primi due cuccioli nel 2013. Altri 7 lupetti sono nati nel 2014 e altrettanti l'anno scorso. Ed è molto probabile che il camoscio sbranato sia opera proprio del branco.