
McDonald’s ha richiamato milioni di «activity tracker» (i braccialetti che monitorano passi, calorie bruciate, alimentazione) contenuti nei suoi Happy Meal, dopo che molti clienti hanno lamentato che i gadget causano bruciature e irritazioni sulla pelle dei bambini. Lo ha reso noto la società stessa.
La catena di fastfood ha già fermato la distribuzione della «Step-it Activity Band» in Usa e Canada. La società ha chiesto ai clienti di non indossarla più e di riportarla per ottenere in cambio un giocattolo o la consumazione di uno yogurt o di fette di mele.
McDonald’s ha ricevuto oltre 70 segnalazioni di bruciature e irritazioni alla pelle legate al braccialetto, fabbricato in Cina, secondo la commissione per la sicurezza dei prodotti. I fitness tracker erano stati motivo di controversia prima che sorgessero timori sulla loro pericolosità: alcuni clienti avevano sottolineato sui social media che la catena di fast food stava incoraggiando i bambini ad essere fisicamente attivi servendo loro cibo ad alto contenuto di grassi, come cheeseburger e patatine fritte.