Quantcast
Channel: l'Adige.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 43465

Esperti Onu sul clima: +2 gradi entro il 2050 nell'area del Mediterraneo

$
0
0

Il Mediterraneo è uno degli ecosistemi che più risentono del surriscaldamento terrestre. Secondo gli scenari elaborati dal Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc), la temperatura dell’area è destinata a registrare un incremento di 2 gradi entro la metà del secolo, il livello dei mari si alzerà dai 6 ai 12 centimetri e le piogge si ridurranno di almeno il 10%, mentre aumenterà la frequenza di eventi estremi, come ondate di caldo o nubifragi. A questo ecosistema così ricco, ma allo stesso tempo così altamente suscettibile al riscaldamento globale, Edison ha dedicato un seminario aperto al pubblico che ha coinvolto esperti nazionali e internazionali. A illustrare come cambierà lo scenario energetico nei prossimi 25 anni sulle due sponde del «Mare Nostrum» è stata la direttrice dell’Osservatorio, Houda Allal.

«Secondo i nostri studi - ha spiegato - la crescita economica e l’urbanizzazione raddoppieranno il fabbisogno energetico dei Paesi del Sud del Mediterraneo entro il 2040, anno in cui questi Paesi inizieranno a consumare più energia di quelli del Nord. Il fabbisogno di elettricità, in particolare, triplicherà nei paesi del Sud. La chiave per limitare l’impatto sul clima sarà puntare sulle fonti rinnovabili, ma idrocarburi e gas resteranno importanti. Per questo è necessario trovare una soluzione "verde" che punti soprattutto all’efficienza energetica».

In questo quadro, la Conferenza sul Clima che si aprirà a fine novembre a Parigi costituirà un’occasione unica per difendere il delicato ecosistema del Mediterraneo e definire la nuova strategia di mitigazione delle emissioni climalteranti. «L’obiettivo di contenere l’innalzamento della temperatura entro 2 gradi - ha detto il presidente del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici, Antonio Navarra - è molto ambizioso. Parigi non fermerà il cambiamento climatico, ma per gli Stati deve essere chiaro che non possono più esistere politiche che non tengano conto del problema del clima».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 43465

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>